La pellicola che valorizza l’architettura contemporanea

L’immobile oggetto d’intervento presenta una facciata continua con serramenti a cellula 8T float glass extraclear/canalino 20nero Gas Argon/55.1 extraclear climaguard premium U=W/MQ°K molato filo grezzo.
Un serramento del genere offre maggiori vantaggi nel periodo invernale perchè contribuisce al contenimento delle dispersione termica, ma amplifica l’effetto serra nel periodo estivo.
L’energia solare introdotta in un locale attraverso un vetro infatti viene assorbita dagli oggetti e dalle pareti interne che, riscaldandosi riemettono calore nello spettro dell’infrarosso lungo.
I vetri sono praticamente opachi rispetto a questo tipo di radiazione e di conseguenza l’energia solare in entrata porta un incremento della temperatura interna dell’ambiente.
Le schermature solari esterne rappresentano la migliore soluzione per limitare tale fenomeno.

 

LE FASI DI REALIZZAZIONE

Abbiamo installato circa 1400 mq di pellicola selettiva 3M serie Prestige 70 EXT trasparente con le seguenti caratteristiche principali (calcolate su tipologia vetro camera chiaro ai sensi EN 410)
– Trasmissione luce: 63%
– Energia solare respinta: 61%
– Blocco UV: 99,9 %
– Garanzia ufficiale produttore: 10 anni.

L’intervento ha permesso un netto miglioramento del microclima interno, una maggiore fruibilità degli spazi office in prossimità dei serramenti, maggiore efficienza dell’impianto di condizionamento con conseguente risparmio energetico e riduzione delle emissioni di C02 in atmosfera.

Il nostro approccio.
La soluzione migliore!

Gli utenti finali dell’immobile hanno riscontrato le seguenti problematiche:
– eccessivo surriscaldamento dei vetri durante il periodo primavera/estate
– eccessivo sovraccarico dell’impianto di condizionamento

Inoltre c’era la necessità di non alterare l’estetica dell’edificio per i seguenti motivi:
– per il mantenimento del passaggio di luce
– per il posizionamento dell’immobile in area soggetta a vincolo paesaggistico
– per prevedere le schermature solo sui vetri esposti a irraggiamento solare diretto
– per consentire installazioni parziali solo sui piani in esercizio.

La scelta del prodotto tecnologico idoneo è stata fatta interpolando tutte le esigenze del cliente

Le soluzioni impiegate